Cosa fa
I collaboratori del dirigente scolastico sono figure di fiducia che svolgono un ruolo fondamentale di raccordo tra la dirigenza, il personale docente e gli altri organi della scuola. Operano in stretta collaborazione con il dirigente, contribuendo alla gestione quotidiana e all’attuazione delle linee organizzative e didattiche dell’istituto. Tra i loro compiti principali rientrano la coordinazione delle attività scolastiche, il monitoraggio del regolare andamento delle lezioni e il supporto nella predisposizione di circolari, comunicazioni e documentazione interna.
I collaboratori partecipano alla programmazione delle attività didattiche e organizzative, affiancando il dirigente nella pianificazione di eventi, progetti e iniziative formative. In caso di assenza del dirigente, possono essere delegati a svolgere alcune funzioni di rappresentanza e di gestione ordinaria, garantendo la continuità delle attività scolastiche. Inoltre, curano i rapporti con i docenti dei plessi, con le famiglie e con gli studenti, favorendo la comunicazione interna e la risoluzione di eventuali problematiche operative. La loro presenza assicura una leadership diffusa all’interno dell’istituto, contribuendo al buon funzionamento e all’efficienza del servizio scolastico.